
Curiosità dalla cassetta della posta
Ho trovato uno strano volantino nella cassetta della posta. Un libretto che sembra una rivista, ma che puzza di marketing. Continua a leggere Curiosità dalla cassetta della posta
Ho trovato uno strano volantino nella cassetta della posta. Un libretto che sembra una rivista, ma che puzza di marketing. Continua a leggere Curiosità dalla cassetta della posta
Alla fine ci si abitua a tutto. Al clima al cibo ai modi di fare. A mangiare sempre su un vassoio, persino a mangiare in un centro commerciale, ma… Continua a leggere Scusi posso avere un tovagliolo? No.
Ma quanto ci è dispiaciuto tornare a Singapore? Continua a leggere Un rientro difficile
Il punto di domanda che immagino aleggiare sopra la tua testa in questo momento è legittimo: una bibita AI NIDI DI RONDINE?? Sì Continua a leggere Bevanda al nido di rondine
L’unico problema di questo posto è il… Continua a leggere Viaggio a… Krabi
Le cooking class sono un’attività molto popolare da queste parti, anche se poi il guaio è ritrovare gli ingredienti e gli strumenti per riprodurre le ricette Continua a leggere Ricette: pollo alla laotiana
Presi da questo momento di pace e bellezza che niente avrebbe potuto rovinarcelo abbiamo deciso di rischiare ordinando due drink mai provati Continua a leggere Ricette: Salmone alla balinese
sai bene quanto il cibo per me sia una questione molto seria quindi non potevo attendere oltre per raccontarti dello strano mondo dei ristoranti di Singapore. Continua a leggere Gli Hawker Center
mi conosci bene, sai quanto ami preparare dolci, ma soprattutto mangiarli. Muffin, cheesecake, bavaresi non c’è limite alla mia golosità (e a quella di Michele). Continua a leggere Prendete un dolce?
Per paura di fare tardi siamo arrivati a stomaco vuoto, ma appena usciti i morsi della fame ci hanno assalito (hai presente?) e tra una svolta e un sottopassaggio pedonale ci siamo persi per ritrovarci in un angolo di paradiso! Continua a leggere Una colazione perfetta
il secondo giorno ci è un pò scappato via. Il jet leg non si è fatto attendere e ci sono volute ben 14 ore di sonno per darci le energie sufficienti per farci alzare dal letto. Quindi il nostro secondo giorno si è ridotto Continua a leggere Secondo giorno (quasi)
Cercare da mangiare quando si ha fame in una città nuova è forse la cosa più difficile al mondo e tu lo sai bene. Continua a leggere Prima cena: Thai food
Per chi ha avuto occasione di “condividere” un pasto con me comprende perfettamente: per me il cibo è una questione di vita o di morte Continua a leggere Il cibo è una questione seria