Una colazione perfetta

Caro Roberto,

qualche giorno fa abbiamo avuto il primo assaggio della pubblica amministrazione di Singapore. Ci siamo recati al Ministero del Lavoro per i visti permanenti, l’equivalente del nostro permesso di soggiorno.

La tensione era alta ma ben presto l’incontro con la burocrazia singaporiana ha preso un tono surreale: calma, tranquillità e solo 10 minuti di attesa, sebbene ci fossero almeno 25 persone sparpagliate nel meraviglioso salottino con vista panoramica.

Per paura di fare tardi siamo arrivati a stomaco vuoto, ma appena usciti i morsi della fame ci hanno assalito (hai presente?) e tra una svolta e un sottopassaggio pedonale ci siamo persi per ritrovarci in un angolo di paradiso!

20180408_114643_HDR-01
Ya Kun Kaya Toast coffeeshop, Chinatown – Singapore

Lontano dal traffico e immerso in una ordinata e pulita Chinatown siamo arrivati a Ya Kun Kaya Toast: ottimo caffè e toast alla marmellata, ci è sembrato un miraggio. Non ti dico quando abbiamo scoperta che questo locale è quello originale dal quale un immigrato cinese ha cominciato la sua impresa e che ora possiede più di 15 coffeeshop sparsi tra Singapore e l’Asia. Oggi fatturano più di 8ml, ma noi siamo inciampati in quello ancora gestito dalla famiglia.

Ma parliamo di cose serie. Il set classico è composto da: un toast con margarina e Kaya Jam (una marmellata fatta di uova e cocco) servita, tanto per cambiare, con due uova sode (ma cotte con una tecnica particolare che le rende un pò liquide e gommose), il tutto arricchito da un caffè (tostato con una ricetta segreta sempre dalla stessa famiglia) e servito con latte condensato. Ok, non una colazione leggera, ma ti giuro che fa molto bene all’anima.

Ovviamente è stato già nominato il nostro posto preferito.

Travel with us,

Anna

PS. A partire da oggi i post avranno scadenza settimanale, tutti i lunedì mattina intorno alle 7:00 ora italiana pubblicherò una nuova travel letter. Così, per dire.